Condividi sui tuoi social!
E’ definitivamente esplosa la consapevolezza dell’importanza del Content Marketing in Italia. Con colpevole ritardo (come sempre) ma ci siamo arrivati anche noi. Piuttosto che recriminare sulle nostre ataviche barriere culturali, è più saggio investire tempo ed energie su come usare al meglio questa novità. Si inserisce in questa logica questo post sulle ragioni per cui puntare forte sul Content Marketing da noi. Ovviamente ce ne sono tantissime e per alcune non basterebbe un post ad hoc. Noi, però, fedeli all’idea che la sintesi è un dono nonché la base di partenza per approfondire quel che si vuole, di motivi ve ne elenchiamo cinque. Ecco perché dovete acquisire know-how sul Content Marketing in Italia.
Per capire a fondo cosa può fare per voi il Content Marketing è bene fare una premessa. Bisogna sempre tenere a mente che l’utilizzo di contenuti originali al fine di migliorare la propria visibilità sul web (e non solo) si basa su tre capisaldi:
- Ciò che scrivete deve essere pertinente col vostro business
L’esempio classico sono i titoli sensazionalistici di alcune testate online che poi o non mantengono le aspettative del lettore o, peggio, lo deludono perché lo traghettano altrove. Non serve a niente e, anzi, nel medio termine lede il rapporto di fiducia coi vostri utenti; - I contenuti devono essere di qualità
E’ vero che uscire dal marasma di offerta del web è difficile ed è vero che le tecniche SEO possono darvi una mano ma non dimenticatevi mai che avete a che fare con persone umane che, se il contenuto è davvero di qualità e utile, lo condivideranno e faranno, gratuitamente, un lavoro di passa parola; - Dovete stabilire una certa frequenza di pubblicazione
La saltuarietà non piace a nessuno. Come già detto al punto due, l’offerta a cui è sottoposto un utente è straripante. E’ lui stesso che vi chiede inconsciamente di aiutarlo a “darvi un appuntamento” per essere ritrovati quando ne ha voglia.
Stabilite queste premesse, è ora di capire i motivi per cui affidarvi al Content Marketing in Italia:
- Sa creare un rapporto di fiducia con gli utenti
E’ questo l’obiettivo finale che Google sta cercando di raggiungere coi suoi Panda e Penguin. Si vuole tutelare la gente dalle trappole promozionali premiando vistosamente chi sul serio fornisce contenuti pertinenti e utili su un certo tema. Se alla base del vostro lavoro c’è la sincerità e l’impegno, sarà la stessa fan-base a premiarvi coi social network e, di conseguenza, dalle parti di Mountain View non vi negheranno mai visibilità; - Sa assegnare credibilità
Nel mare magnum della concorrenza bisogna non solo galleggiare ma anche farsi vedere. Il Content Marketing ha questa funzione dandovi un ottimo strumento per “raccontare” per quello che siete e che fate e, quindi, per aumentare la credibilità nei confronti dei vostri utenti; - Vi tiene incollati alle evoluzioni SEO
Sappiamo che quello del SEO è un settore sempre in grande fermento. Investire risorse sul Content Marketing e farlo con regolarità vi consentirà di avere sempre il polso sugli ultimi strumenti SEO e sulle più efficaci tecniche del momento; - Vi impone di seguire i reali trend di interesse
Solo chi lavora costantemente e con professionalità al Content Marketing ha la possibilità, tramite Analytics o Google Trend, di conoscere quello che la gente sta cercando in un determinato periodo di tempo e dove si sta spostando il pensiero comune del paese; - Offre la possibilità di creare maggiori conversioni
Le conversioni sono un passaggio chiave del Web Marketing ma sono sempre più difficili da realizzare. In virtù dei primi due punti, però, il Content Marketing vi aiuta molto da questo punto di vista perché la gente si sente più tranquilla ad agire conoscendo la vostra realtà grazie alla “narrativa” della vostra azienda.