Condividi sui tuoi social!
Chi si ferma è perduto. Un po’ ovunque, anche nel web marketing. Se, infatti, avete ottenuto il benedetto feed dei vostri sogni, e cioè l’acquisto finale, non commettete l’errore di sedervi sugli allori perché è proprio in quella fase che si possono commettere errori fatali per il brand. Saper gestire le pagine post acquisto, infatti, è tanto importante quanto portare l’utente a sborsare denaro perché nel web funzionano le communities e non il one shot (chiedete ad un certo Zuckerberg) e perché, proprio in quest’ottica, fidelizzare l’acquirente è di massima priorità. Ecco qualche consiglio di COMON per gestire con acume le pagine post acquisto. Azienda avvisata, mezza salvata.
Nel web marketing esistono delle attività a costo zero che sono comunque di vitale importanza. Una di questa è il saper gestire le pagine post acquisto. Ancor più in tempi di crisi come questi, chi ha appena avuto il coraggio di spendere denaro vive in uno stato di confusione mentale in cui ha solo bisogno di essere rassicurato di aver fatto la cosa giusta. Ogni mossa legata al gestire le pagine post acquisto, quindi, dovrà assecondare questa necessità. Ecco una rapida ma utile lista di domande che vi dovrete porre per esser certi di aver svolto un buon lavoro:
1) La comunicazione che l’acquisto è andato a buon fine è chiara e rassicurante?
2) State sfruttando a pieno le potenzialità dei social in quanto a condivisioni in modo che, subito dopo l’acquisto, l’utente lo gridi ai sette venti sui suoi profili?
3) State cercando di entrare nella testa dell’acquirente proponendogli di richiedere una password per avere tutta una serie di vantaggi (le famose coccole) che, prima dell’acquisto, non avrebbe mai avuto?
4) Vi state chiedendo se esiste un’operazione di co-marketing in grado di migliorare la vita dell’utente? Se, per esempio, compra un pernotto a Trieste, collegarlo a Trenitalia non sarebbe stupido.
Queste quattro e semplici domande servono a gestire al meglio le pagine post acquisto che, se usate nel modo giusto, possono non essere più un punto di una bella storia (perché “riuscire a vendere” è una bella storia) ma una virgola che promette nuove ed interessanti frasi da leggere. Così come è da leggere, e tutto, il BLOG di COMON che scrive di SEO, Social Media Marketing e di web marketing più in generale.
Autore: [googleplusauthor]