Condividi sui tuoi social!

Product Reviews
Ormai il tempo del business online è maturo. Lo dimostra il successo di realtà come Trip Advisor e Groupon. Esistono, quindi, nuove regole a riguardo che è bene iniziare a conoscere se fate parte di un’azienda o avete voglia di seguirne la comunicazione in qualità di consulente. Il punto cardine dell’eCommerce sono le Product Reviews, ovvero le recensioni del prodotto. Cosa sono più specificatamente? Quali meccanismi mentali sbloccano? Come si possono gestire? Tutte domande le cui risposte sono davvero utili per chi vive con la testa e il marketing nel 2015 e anche un po’ oltre. Pronti per questo viaggio nelle Product Reviews? Via, si parte.
È prassi del nostro BLOG di COMON affrontare solo items utili nel web marketing e nel social media marketing. Anche l’eCommerce più tradizionale, però, merita la nostra attenzione e lo dimostra la centralità delle Product Reviews nel business in rete. Andiamo dritti al centro del tema in modo schematico e quindi chiaro:
- Cosa sono le Product Reviews?
Si tratta delle recensioni del prodotto. Come insegna eBay, o forse meglio TripAdvisor coi ristoranti ma non solo, ha molto peso quel che la gente “dice” sul web. Secondo una ricerca condotta da Comnel 2013, 8 persone su 10 si fidano delle recensioni online come se provenissero da una persona che conoscono. Scusate se è poco; - Su quali meccanismi agiscono le Product Reviews?
Hanno la funzione basilare di calmare l’ansia dell’acquirente di prendere una solenne fregatura. In Italia ancora non c’è la cultura dell’eCommerce e avere maggiori dettagli su tutto da elementi esterni ai venditori fa molto piacere a chi è sospettoso; - Come si gestiscono le Product Reviews?
È chiaro che è importante stimolare chi ha comprato e si è trovato bene a lasciare traccia di questa bella esperienza. Si potrebbe offrire uno sconto a coupon a chi lo faccia ma portali come TripAdvisor lo proibiscono nettamente. Il modo più riconosciuto è mandare una mail poco dopo l’acquisto stando attenti però a non farlo né troppo presto (il cliente potrebbe ancora non essersi fatto un’idea del prodotto) né troppo tardi (il cliente potrebbe essersi dimenticato della transazione).
Chiudiamo questo rapido volo di gabbiano sulle Product Reviews ricordando che le recensioni negative non vanno né ignorate né cancellate. Il modo migliore di “usarle”, infatti, è rispondere con cortesia alle critiche trovando un modo costruttivo di risolvere il disguido.
Autore: [googleplusauthor]
Condividi sui tuoi social!
Un commento
I commenti sono chiusi.
Grazie per il post. Ammetto che di product reviews ne sapevo davvero poco.
Giuseppe Mangiaracina