Condividi sui tuoi social!
Continua il viaggio nelle possibilità che offrono gli strumenti di email marketing. Orami sono moltissimi e sono affinatissimi per cui è impossibile pretendere che si “copra” l’intero universo ma è anche impossibile che si tralasci di segnalare i principali per dare ai nostri lettori nuove armi per le loro battaglie quotidiane. Metteteci l’impegno di fare vostri quanto prima tutti quegli strumenti di email marketing che faranno al caso del business in cui agite. Buona tappa del viaggio.
Il blog di Mailup.it ne ha tirate su un bel po’ dall’anonimato che lo sconfinato mare del web impone. Il nostro blog di COMON ve ne sta raccontando altrettanto di questi strumenti di email marketing perché è solo con una breve ma ben fatta spiegazione che potrete capire se vi convenga o meno approfondire la conoscenza. A premesse fatte, continuiamo il giro:
1) Unroll.me
Risponde a una domanda importante: avete una vaga idea di quante mailing list abbiano registrato il vostro indirizzo in database? Si tratta quindi di un tool che vi mostra l’elenco di tutte le liste a cui siete registrati dandovi la possibilità di disiscrivervi da ognuna, con un solo clic;
2) Sidekick
Serve a capire se il vostro proiettile ha colpito al cuore. Come? Dicendovi con precisione se la vostra mail è arrivata correttamente, se è stata letta e se è stata cestinata o inoltrata. Non male come partenza per fare business no?
3) PadiAct
E’ un po’ un pop up ma più moderno. Utilizza il targeting comportamentale per realizzare moduli opt-in personalizzati in base alle azioni dell’utente sul vostro sito. Avete la possibilità di impostare fino a 20 diverse azioni del visitatore per personalizzare ed innescare una serie di messaggi opt-inc con risultati tangibili come incrementi di lead e di iscritti;
4) OptinMonster
Dipende tutto dalle proprie necessità aziendali. Se a voi interessa che il vostro sito generi freneticamente abbonati ed iscritti, questo è un tool che consente di aggiungere caselle di opt-in sotto il vostro blog post, nel piè di pagina del vostro sito, nella hello-bar e altrove;
5) BriteVerify
Capita a chiunque lavori con l’email marketing. Dopo anni di attività è facile aver imbarcato un buon numero di indirizzi non più validi. Lo stesso vale per quegli elenchi di opt-in che non avete mai utilizzato. Quando lancerete una campagna su una di queste liste, il numero di bounce (cioè i messaggi non recapitati) potrebbe essere molto elevato e danneggiare quindi la vostra reputazione di mittente. Questo tool risolve tutto controllando e rimuovendo gli indirizzi che fanno rimbalzare indietro le vostre email. Il risultato è uno zero nella casella bounce e una reputazione pressoché perfetta;
6) Right Inbox
Piccolo ma utile tool in grado di programmare l’invio delle mail e quindi perfetto per chi lavora con altri emisferi o targettizzando la comunicazione anche sulle fasce orarie.
Autore: [googleplusauthor]