Condividi sui tuoi social!
Il popolo ha ormai capito che si tratta di un motore di ricerca (forse il più importante) ma in realtà, come sempre, è un po’ in ritardo sulla verità. Si tratta di un posto dove le potenzialità di commercio sono infinite. Per cogliere quello che c’è sotto alla punta dell’iceberg è bene che impariate a maneggiare questi strumenti di marketing di Google. Il nostro blog ve li sintetizza e ve li spiega. Voi non dovrete far altro che aprire le orecchie su questi strumenti di marketing di Google. Il blog di COMON sa cosa andare a cercare per voi e cosa mettervi in evidenza. Oggi vi elenchiamo un po’ di strumenti di marketing di Google che forse non conoscete ancora e che invece dovete maneggiare senza problemi. La fonte è di tutto rispetto, Hubspot.com. Ecco gli strumenti di marketing di Google imperdibili:
- Google My Business
Volete un po’ di visibilità gratis su Google per la vostra azienda? Non è uno scherzo ma un’opportunità che offre lo staff di Mountain View. Se attivate il vostro profilo aziendale di Google Ny Business, entrerete automaticamente nei risultati di ricerca locali di Google Maps;
- Google Plus
L’importanza dell’autore è scemata e in molti hanno dichiarato Google Plus un deserto. Se siete un’azienda, però, non vi conviene farlo perché con un semplice aggiornamento della pagina di routine avrete grandi risultati di posizionamento incrociati alla vostro profilo di Google My Business;
- Google Webmaster Tools
Vi conviene creare un account “Strumenti” per il Webaster di Google. Avrete così la panoramica sempre aggiornata delle bandierine rosse del vostro sito, e quindi dei punti in cui gli utenti non riescono a vedervi sul web, ed avrete anche un’analisi dettagliata del traffico che ricevete in modo da poter aggiustare sempre il tiro;
- Google AdWords
Se oltre al lavoro organico, volete avere una spinta propulsiva maggiore, usate anche questo strumento. Si tratta di individuare le giuste keywords correlate alla vostra attività per poi inserirle in annunci pubblicitari che compaiono in alto a destra alle ricerche degli utenti. Il costo di questi annunci cambia a seconda del peso della keywords ma dovete tenere a mentre che, anche se i risultati di una campagna così (la famosa PPC), sono a volte eclatanti, i costi possono fluttuare vertiginosamente;
- Google AdWords Keyword Planner
Tecnicamente serve a suggerire le giuste keywords per gli annunci di cui abbiamo appena parlato ma in realtà si tratta di un ottimo tool anche per sapere verso quali punti sviluppare traffico organico;
- Google Trends
Aiuta a scegliere le parole chiave più intelligenti. Come? Vi permette di valutare la popolarità di certi termini, confrontarli contro altre varianti di parole chiave, analizzare come la loro popolarità varia nel tempo e in diverse regioni / lingue e, infine, sa anche mostrare le parole chiave correlate che possono essere utili per ottenere nuovi suggerimenti di parole chiave;
- Google Docs, Fogli & Slides
E’ possibile lavorare con un team di persone anche a distanza condividendo molte informazioni importanti come:
– Docs per i documenti di Word
– Fogli per i fogli di calcolo di Excel
– Slides per le presentazioni di PowerPoint
Tutto questo è utilizzabile anche sui tablet e sugli smartphone grazie ad apposite App.
Continua nella SECONDA PARTE.
Autore: [googleplusauthor]