Condividi sui tuoi social!
Gli slogan pubblicitari più famosi della storia sono entrati a far parte della nostra cultura comune e fanno orami parte integrante della nostra quotidianità. La storia degli slogan dimostra che il peso della parola è sempre più crescente, come evidenzia anche l’evoluzione del lavoro di SEO che deve sempre più concentrarsi su contenuti originali di qualità.
Dietro ad un grande brand c’è una grande comunicazione e dietro ad una grande comunicazione ci sono le parole giuste. Burger King, Nike, Bmw e Hp: questo assioma del marketing taglia in diagonale tutti i settori del mercato.
Cosa dimostra il boom del Marketing Inbound? Che una grande fetta del successo di un brand passa dalla sua comunicazione, la giusta comunicazione. Prima ancora che arrivasse l’inbound, però, almeno questo passaggio era chiaro. Tutte le aziende più importanti, infatti, hanno saputo trovare le giuste parole per raccontarsi ai loro consumatori.
Non ci resta che concederci un veloce viaggio indietro nel tempo, nella storia degli slogan pubblicitari più famosi, per scoprire passaggi davvero interessanti.
Storia degli slogan: Burger King
“La casa del Whopper”
Il famoso hamburger formato Whopper nacque nel 1957, ben dieci anni prima del lancio da parte di McDonald del suo “rivale” Big Mac. Dieci di vantaggio che fanno storia e che si comunicano nello slogan. La cosa funziona se si considera che, nel mondo, ogni secondo, si mangiano 41 Whopper.
Gli slogan più famosi della storia: Nike
“Just do it”
Lo slogan fu creato nel 1980 dall’agenzia pubblicitaria Wieden Kennedy e funziona benissimo in chiave sportiva perché invita il consumatore a provare a superare i propri limiti. Ha un back-ground cupo, però, considerando che si tratta della frase che veniva pronunciata dai plotoni prima delle esecuzioni.
Apple
“Think different”
Lo slogan arriva nel 1997 e causa immediatamente un’impennata delle vendite nonostante l’azienda avesse deciso di alzare l’asticella dei prezzi. Si lega perfettamente all’idea di innovazione che a Cupertino vogliono dare di loro ma, soprattutto, si lega alla grande con la linea di computer colorati e folli che uscì quell’anno.
Adidas nella storia degli slogan
“Impossibile is nothing”
Si tratta di una frase originale del boxeur Muhammad Alì che, nel 1974, divenne slogan dell’azienda. Ha funzionato subito perché diventa il motto di chi vuole superare i propri limiti.
BMW
“The ultimate drive machine”
Lo slogan fu creato nel 1970 da una piccolissima agenzia di comunicazione ma funziona ancora molto. Chiama l’uomo a desiderare di avere il modello migliore e, quindi, il marchio più prestante. E’ stato dimostrato che funziona meno con le donne.
Storia degli slogan: HP
“Expanding possibilities”
Si tratta di uno slogan perfetto per un’azienda che vuole contemporaneamente comunicare la solidità dei suoi prodotti ma anche l’opportunità di inserire creatività nel loro utilizzo.
L’Oreal Paris
“Perché tu vali”
E’ stato considerato dagli esperti della comunicazione uno degli slogan più riusciti della storia. Il “perché” all’inizio presume una domanda che spesso coincide coi sensi di colpa di una donna a spendere troppi soldi in prodotti di bellezza ed il claim vero e proprio dona autostima e positività che non lasciano indifferenti il cliente.
Slogan più famosi: KITKAT
“Have a break, have a kit kat”
Questo slogan è quasi “sociale” perché da una parte dà indicazioni precise sul miglior utilizzo del prodotto ma da un’altra parte invita il consumatore a pensare a sé stesso, rallentando i ritmi della giornata, in una società così frenetica.
Sei curioso di scoprire la storia di altri slogan famosi? Eccone alcuni che non abbiamo citato:
Photo credits: George Pagan III, unsplash.com