Condividi sui tuoi social!
Nella nostra società Internet è fondamentale. Non si può davvero più pensare di avere un’attività senza metter piede nel mondo virtuale. Questa premessa serve per far capire quanto lavoro c’è da fare per stare sempre al passo coi tempi di questo mare magnum del web. Adesso, per esempio, è essenziale sapere Google Plus cos’è. Il colosso americano, infatti, recita un ruolo da protagonista in questo mondo e l’unico modo di rimanere sul mercato, qualunque esso sia, è quello di seguirne la scia dei prodotti.
Avete un’azienda o state progettando di farla nascere? Non potete non sapere Google Plus cos’è. Si tratta di un sistema che Google usa per posizionare, nelle varie ricerche organiche, attività e profili aziendali. In soldoni, per rispondere al dubbio “Google Plus cos’è”, basta spiegare che questo nuovo prodotto di Mountain View colloca i suoi risultati nelle prime posizioni delle ricerche mettendoli col segnaposto a forma di goccia generalmente rosso al passaggio del mouse con delle lettere maiuscole sopra e in base al tempo di inserimento o al numero di competitors. Quello che rende interessante scoprire Google Plus cos’è è che il servizio consente di fare un piccolo profilo e, qualora il cliente ci clicchi sopra, permette di far vedere delle notizie che voi avete deciso di inserire. Va da sé l’importanza di avere un profilo personalizzato in cui inserire dei dati aziendali, la mail, il numero di telefono e, addirittura, di avere recensioni di chi ci viene a trovare (pensate ad un ristorante ad esempio).
Una volta capito Google Plus cos’è, però, l’altra domanda è “Perché dovrei usarlo?”.
Sfruttando il dono della sintesi si può schematizzare la risposta in 5 punti:
- si può avere una mirata posizione di ricerca, legata alla vostra zona di appartenenza;
- si ha una posizione di privilegio, difficile da avere con il posizionamento organico;
- si può creare un profilo visibile da tutti e svincolato da sito web o da profili a pagamento;
- è una piattaforma aggiuntiva di facile utilizzo;
- il cliente vi può raggiungere con le Google Maps (Google Plus cos’è).
L’ultimo punto è indubbiamente la parte forte della spiegazione al quesito “Google Plus cos’è”. Se infatti la vostra attività è presente negli archivi di Google, il cliente si trova il conteggio preciso di tempo e strada da percorrere e, anche grazie al boom dei tablet e degli smartphone, con estrema semplicità può raggiungere il vostro punto vendita. Attenzione. Per completare la domanda “Google Plus cos’è” c’è da dire che questo servizio non cozza con il sito, ne è piuttosto un’integrazione interattiva.
Autore: [googleplusauthor]