Condividi sui tuoi social!
Una delle opportunità più interessanti che vi offre Facebook è la possibilità di comunicare quel che si vuole a chi si vuole. Se entriamo più a fondo nel web marketing, si tratta di poter agire su precisi segmenti di target in modo tale che l’offerta possa essere customizzata al massimo. Questa tecnica diventa “retargeting” quando è rivolta ad un utente che è già stato sul vostro sito. Lui viene profilato e poi “inseguito” con offerte calibrate sui gusti che ha espresso durante la permanenza da voi. Si capisce bene che il retargeting è una tecnica di web marketing che fa gola a tante aziende, ancor più se applicata a Facebook che è una vera e propria piazza virtuale da cui pescare nuovo mercato. Vediamo insieme, a grandi linee, come fare il retargeting su Facebook.
La tecnica del retargeting nasce da un dato preciso: normalmente il 70% di utenti che visita un sito poi non torna. Per evitare una dispersione così dannosa bisogna attrezzarsi. Ecco come fare retargeting su Facebook:
– Entrate in Facebook e accedete alla “Gestione Inserzioni”. Nell’elenco a sinistra dovete cliccare sull’opzione “Pubblico”;
– A questo punto per creare un nuovo “contenitore” vi basterà cliccare sul bottone verde che trovate in alto a destra e scegliere l’opzione “Pubblico Personalizzato”;
– Date un nome al vostro pubblico (per esempio il mix prodotto+cliente collegato);
– Scegliete quanto tempo debba durare il tracciamento delle visite, sapendo che la forbice va da 30 fino ad un massimo di 180 giorni;
– Inserite l’URL del vostro sito o di una precisa pagina che volete usare. Non dimenticate, in questa fase, che il medesimo pubblico può essere associato a tutti gli URL che volete;
– A questo punto salvate ed avrete creato il vostro “Pubblico Personalizzato”;
– Copiate il codice pixel generato da Facebook ed incollatelo nel vostro sito web. In caso usiate WordPress, questo passaggio potete non farlo manualmente perché esistono diversi plugin che lo fanno per voi.
Ora che avete preparato l’acquario, dovete solo aspettare che si popoli di pesci. Mano a mano accadrà in modo naturale e in breve tempo avrete i vostri utenti profilati per impegnarli in campagne Facebook Ads mirate ed efficaci.