Condividi sui tuoi social!
Eccoci giunti al terzo ed ultimo appuntamento col viaggio nello sterminato ma preziosissimo mondo degli strumenti di email marketing. Liste da tenere a mente e da provare ogni volta che avrete del tempo libero per cercare di fare vostre tutte quelle opportunità che il web ogni giorno vi offre. Come per molte cose nella vita, chi prima arriva meglio alloggia. Ecco perché dovete assolutamente tenere gli occhi aperti e la mente attiva e reattiva su questo post che parla degli strumenti di email marketing. Pronti? Si va.
La fonte, quando è preziosa, va sempre citata e noi lo facciamo volentieri: tutto parte dal blog di Mailup.it. Il lavoro del nostro blog di COMON sugli strumenti di email marketing, però, è altrettanto interessante perché asciuga un argomento enorme e lo spiega punto dopo punto in modo che possiate capire subito se è qualcosa che fa per voi. Ecco l’ultima tranche di strumenti di email marketing che dovete conoscere:
1) Zapier
E’ un tool che affronta di petto il tema caldo della marketing automation. Serve, infatti, a creare azioni che si inneschino quando si verificano determinate condizioni. Qualche esempio? L’inserimento del nuovo iscritto in una specifica lista in base a come ha compilato il modulo, l’invio di un SMS quando si ricevono email da un particolare mittente o anche l’aggiunta automatica dei propri tweet in un foglio di calcolo su Google Docs;
2) Hemingway App
Un po’ come nello stile dell’immenso scrittore de “Il vecchio e il mare”, si tratta di un tool che vi mostra come rendere più chiara e fluida la vostra scrittura. Frasi, periodi e passaggi del vostro lavoro ritenuti difficili e non di immediata comprensione saranno evidenziate in rosso. E’ presente, inoltre, un indicatore del livello di qualità che è un punteggio che Hemingway App dà al testo;
3) Grammarly
parte come correttore ortografico ma fa molto di più. E’ in grado di scovare refusi, improprietà, periodi goffi e altro ancora.
Un errore è qualcosa di non grave che però infastidisce non poco l’utente e macchia stupidamente un lavoro che potrebbe essere ben fatto;
4) Simile ad Alchemy Worx, Headline Analyzer
Si tratta di un tool che lavora principalmente sul titolo della mail. Analizza il vostro lavoro in tal proposito e vi assegna un punteggio che vi renderà più chiaro quanto siete distanti dall’optimus;
5) BeeFree
Si tratta forse del miglior editor per creare email di impatto e ottimizzate per tutti i dispositivi mobile. Tecnicamente è un drag & drop con cui potete creare campagne responsive anche se non avete alcuna conoscenza del linguaggio HTML. Basta selezionare il modulo, caricare testi e immagini da servizi esterni come Google Drive, editare il testo e completarlo con le icone social;
6) Gifmaker.it
Le GIF animate sono molto importanti nelle mail ma in pochi le usano. Se la ragione è che si teme di non saperle creare, con questo tool la musica cambia del tutto. In meno di cinque minuti potrete usare il maggior numero di controlli per la velocità di animazione e per la dimensione finale e postare, quindi, GIF animate nelle vostre landing page e nei post dei vostri blog.
Autore: [googleplusauthor]