Condividi sui tuoi social!
Probabilmente LinkedIn non ha ottenuto il successo di Facebook o di Instagram, ma senza dubbio questa piattaforma ha saputo ritagliarsi il suo spazio all’interno del mondo dei social, grazie alla sua estrema specificità. Proprio per questo motivo è opportuno imparare ad usare LinkedIn nel modo corretto, gestendo la tua pagina aziendale con costanza e imparando alcuni trucchi per aumentare i follower su LinkedIn in modo efficace ed organico.
Cosa fare dopo aver aperto una pagina aziendale su LinkedIn
Una volta aperta una pagina aziendale su LinkedIn non si può certo lasciarla a sé stessa: questa pagina rappresenta una vera e propria vetrina, pertanto deve essere sempre al meglio.
La prima cosa da fare è chiedere a tutti i tuoi dipendenti registrati su questo social network di aggiungere la pagina come posto di lavoro: in questo modo ne diventeranno in automatico followers.
Fai in modo che la pagina LinkedIn sia raggiungibile da tutti i tuoi canali, con bottoni facili e visibili. Se il tuo business te lo consente, condividi i video di YouTube con i tuoi seguaci. Ci si impegna con i video su questo social ottiene il doppio delle “azioni di amplificazione” (l’insieme di azioni, commenti, ecc) rispetto ai post in cui non ci sono video.
Infine, ottimizza la pagina di LinkedIn per i motori di ricerca, includendo parole chiave pertinenti nella descrizione e nei vostri post.
Come aumentare i follower della pagina aziendale su LinkedIn
Una volta creata ed ottimizzata la tua pagina aziendale su LinkedIn puoi mettere in atto alcune strategie per ottenere nuovi followers. Ecco alcuni consigli per te:
- Fai in modo di essere sempre presente nella tua rete con commenti e azioni: i social sono uno scambio e non ha senso chiedere qualcosa senza dare nulla indietro.
- Entra in più gruppi di LinkedIn possibili e partecipa a gruppi connessi con la tua attività, condividendo i tuoi pensieri e le tue intuizioni: aiuterai le persone a conoscerti e ad avere fiducia della tua realtà.
- Non dimenticare mai di condividere le notizie della compagnia sulla tua pagina: i dati dimostrano che il 53% dei professionisti entrano nel social per leggere le news.
- Cerca di fornire informazioni utili e interessanti sul settore alternandole con notizie sull’azienda. Gli utenti premiano le informazioni utili.
- Aggiungi il pulsante di condivisione LinkedIn accanto a tutti i tuoi contenuti web.
Se vuoi dare una spinta maggiore alla tua visibilità social, ottimizzare la presenza del tuo brand su LinkedIn e sui canali più in target per il vostro business, hai bisogno di una strategia social media integrata di engagement e di caring a seconda delle peculiarità del tuo brand, ed un’azione sinergica su tutti i fronti.