
Le persone, oggi, sono sempre più attratte dalle aziende in grado di generare valore attraverso i loro contenuti.
Educare, coinvolgere e intrattenere attraverso video, articoli di blog, podcast, social media è un approccio che può fare la differenza agli occhi di un potenziale cliente e nella brand perception di un già cliente. Il content marketing è il tuo più fedele ed efficace alleato per raggiungere questi obiettivi.

Cos’è il content marketing?
Cos’è il content marketing?
Volendo dare una definizione di content marketing, possiamo dire che si tratta del processo di processo di definizione, creazione e pubblicazione di contenuti online e offline.
Grazie a questi contenuti, le aziende possono raccontare se stesse, la loro identità, i loro valori. Non solo: attraverso una content marketing strategy, i brand possono far esaltare le caratteristiche dei loro prodotti o servizi e dare al target di riferimento ulteriori buoni motivi per acquistare.
Questo migliora sensibilmente la lead generation e le vendite, confermando l’apporto di valore sia alla notorietà del brand sia ai risultati commerciali.
A cosa serve una strategia di content marketing?
A cosa serve una strategia di content marketing?
Secondo Bill Gates “Content is King”. Oggi più che mai, in un mondo sempre più interconnesso, questa frase è sempre più attuale e la comunicazione è diventata il fulcro delle attività di business.
Il contenuto è sempre il re di una strategia di copywriting per i contenuti: pubblicare content di qualità, opportunamente declinati per online e offline, può aiutare non solo a migliorare le vendite ma anche la reputazione del business sul lungo periodo.
Perché creare contenuti è importante?
Fare content marketing è importante per qualunque azienda, indipendentemente dal settore in cui opera, perché:
- Ti permette di educare i potenziali clienti e a renderli consapevoli delle opportunità a cui possono accedere con i tuoi prodotti o servizi;
- Migliora e solidifica le relazioni con i clienti, aumentando anche la fedeltà sul lungo periodo;
- Ti aiuta a raccontare il brand, esaltando punti differenzianti, USP e valori che possono impattare nelle decisioni d’acquisto;
- Crea un senso di comunità attorno al tuo brand, utile per far sentire le persone più coinvolte e partecipi.

Tipologie di content marketing
Fare content marketing non significa creare solamente una tipologia di contenuto e reiteralo sui tuoi canali aziendali. Al contrario, ne esistono di diversi tipi, ognuno dei quali ha specifici obiettivi e vantaggi.
Noi di Comon possiamo aiutarti a realizzare i contenuti di cui hai bisogno per la tua azienda: ogni contenuto sarà pensato per esaltare la personalità del tuo brand e arrivare dritto al cuore dei tuoi clienti.

Storia del marketing di contenuto
Anche se sembra qualcosa di estremamente moderno, in realtà le persone creano contenuti da sempre. Le origini di un content marketing “moderno” risalgono già al 1400. Nello specifico, nel 1440 Johannes Guttenberg inventò la macchina da stampa, con cui venivano già realizzati degli opuscoli per commercializzare i prodotti.
Nel 1732, Benjamin Franklin pubblicò il “Poor Richard’s Almanack”, un libro pensato per promuovere la sua attività di stampa. Nel 1867 ha invece debuttato sul mercato “The Locomotive”, una rivista aziendale che esiste ancora oggi.
Uno degli esempi più particolari è la rivista “The Furrow”, nata nel 1895, dall’imprenditore agricolo John Deere. La rivista offriva consigli su come utilizzare le attrezzature agricole e migliorare la resa dei terreni. Da quel momento, sono nate diverse riviste aziendali, tra cui la guida Michelin, attiva ancora oggi.
In epoca contemporanea, l’esplosione del content marketing è arrivata con l’avvento di internet e dei nuovi media, che hanno rivoluzionato completamente l’approccio alla comunicazione dei brand.
Content marketing: gli esempi
Per capire cos’è il content marketing e cosa fa davvero un content marketer, è importante fare degli esempi che ti aiutino a contestualizzare meglio cosa si intenda per contenuto. I contenuti possono essere pubblicati online o offline. Per fare degli esempi:
- Tutte le email che ricevi da un brand, come ad esempio la mail di conferma dell’acquisto, la newsletter, gli auguri di compleanno, sono parte di una strategia di content marketing;
- Le pagine di un sito, le landing page o le schede prodotto di un ecommerce sono state scritte da un copywriter;
- I comunicati stampa e le lettere di vendita cartacee, pur non essendo online, sono comunque opera di un content marketer;
- I post sui social media sono opera di un social media manager, che lavora in sinergia con un creatore di contenuti.
Chi scrive i contenuti?
I contenuti possono essere scritti da diverse figure specialistiche, che operano nel quadro più ampio del content marketing. In particolare, il content marketer si occupa della creazione, della programmazione e dell’ideazione dei contenuti, online e offline, relativi ad un brand. Ci sono tanti professionisti che hanno a che fare con la creazione di contenuti:
- Digital strategist, ovvero colui o colei che, partendo dagli obiettivi di brand o commerciali, si occupa della definizione della strategia digitale
- Content strategist, la figura specializzata nel realizzare la strategia di contenuto, declinandola nelle diverse tipologie di content da distribuire sui canali aziendali
- Copywriter, ossia un professionista esperto in scrittura persuasiva, capace di far compiere una specifica azione al lettore (ad esempio l’acquisto di un prodotto);
- Content marketer, ovvero colui che definisce e crea i contenuti per un brand nei suoi canali owned e earned;
- Web writer, ovvero il professionista specializzato nella scrittura per il web. In genere, si occupa di scrittura per siti web o blog.

Chi è il content marketer?
Il content marketer è un professionista esperto nella definizione, creazione e pianificazione di contenuti.
Il suo lavoro prevede sia una fase di analisi e strategia, utili per capire esattamente cosa pubblicare e dove, sia una fase operativa, di creazione di contenuti vera e propria. Nello specifico, il content marketer:
- Analizza il mercato e ricerca le tendenze del tuo settore;
- Definisce gli obiettivi di creazione dei contenuti della tua azienda, stabilendo specifici goals;
- Comprende profondamente il tuo pubblico di riferimento, analizzando bisogni, necessità, desideri, ambizioni, problemi;
- Trova idee per contenuti da pubblicare su diversi canali;
- Crea contenuti come post per i social media, email, articoli di blog, schede prodotto per e-commerce, whitepaper, ebook;
- Monitora l’andamento dei contenuti e perfeziona la strategia in base ai dati.
Che differenza c’è tra content marketer e copywriter?
Anche se spesso queste due professioni si sovrappongono, ci sono alcune importanti differenze tra content marketer e copywriter.
Iniziamo dal primo: il content marketer si occupa dello sviluppo dei contenuti di un’azienda a tutto tondo. Ciò vuol dire che può realizzare qualunque tipo di contenuto, dallo scritto al video. Gli obiettivi di questi contenuti sono, in genere, il rafforzamento del posizionamento e della reputazione e la lead generation.
Il copywriter, invece, è il professionista che scrive contenuti persuasivi, capaci di stimolare una specifica azione. Si tratta, quindi, di un’ambito più circoscritto, di un ruolo più operativo e meno strategico.
Il content marketing, invece, è un’attività strategica di più ampio respiro, certamente orientato alla vendita ma anche alla costruzione di relazioni, al rafforzamento della reputazione aziendale e, più in generale, all’aumento della brand awareness.
Come diventare content marketer?
Non esiste un solo modo per diventare esperto di contenuti. Sicuramente avere competenze solide in comunicazione, marketing, strategie di vendita e social network è un primo passo importante per poter lavorare in questo campo.
Sappiamo bene quanto sia difficile, oggi, affidarsi a professionisti realmente competenti nel loro campo. Per questo noi di Comon scegliamo con cura tutti i professionisti di digital marketing all’interno del nostro team.
Tutti i nostri content marketer hanno competenze verticali in specifiche nicchie e vantano esperienze pluriennali nella creazione di contenuti di valore. Non affideremo i tuoi progetti ad un copywriter in stage, né a professionisti con un curriculum poco affine al tuo settore.
Potrai contare su una squadra di esperti pronti a progettare contenuti pensati per gli obiettivi e i bisogni della tua azienda.
Racconta la tua azienda con i contenuti, scegli Comon
Racconta la tua azienda con i contenuti, scegli Comon
Se vuoi raccontare la tua azienda, valorizzare i tuoi prodotti e costruire una relazione autentica con i tuoi clienti, diventando un punto di riferimento nella loro mente, la prima cosa da fare è creare una strategia di contenuto efficace.
I contenuti possono avvicinare le persone, farle sentire parte della tua azienda, eliminare le barriere all’acquisto e migliorare la reputazione del brand sul lungo periodo.
Possiamo realizzare tutto questo insieme: in Comon siamo specializzati nella creazione di contenuti per il web, di qualunque tipologia. Realizziamo content strategy integrate, costruite sui tuoi obiettivi di business: prenota una consulenza iniziale gratuita per dare voce al tuo brand.
Creare una content marketing strategy
Creare una content marketing strategy
Per creare una content marketing strategy dovrai tener conto di una serie di elementi, indispensabili per realizzare una strategia di successo. Ecco quali sono.
Quando il content marketing è efficace?
Quando il content marketing è efficace?
Sono sempre di più le aziende che si avvicinano alla produzione di contenuti.
Questo perché le persone sono sempre più attente e consapevoli nelle loro decisioni: la scelta di un brand è anche legata a motivi etici, sociali, emotivi. I contenuti possono esprimere tutto questo e guidare i consumatori nelle loro scelte.
Anche se ogni giorno vengono prodotti migliaia di contenuti, non sempre questi sono efficaci. Perché? L’efficacia di un contenuto dipende dalla strategia a cui è associato, dall’intento per cui è stato realizzato, dalla buyer personas scelta dal suo ideatore e dalle leve emotive che si propone di stimolare nei lettori.
Ecco perché è estremamente importante pianificare prima una strategia editoriale e, soltanto dopo, produrre contenuti. Noi di Comon lo sappiamo bene: ogni progetto è legato ad una attenta fase di analisi e pianificazione strategica, che ci permette di ideare e realizzare i contenuti migliori per i tuoi obiettivi.
Il content marketing è efficace quando…
Cosa creiamo per te mediante una strategia di content marketing?
Cosa creiamo per te mediante una strategia di content marketing?
Comon è un’agenzia specializzata nella produzione di contenuti di valore per ispirare, emozionare e coinvolgere i tuoi clienti. I nostri esperti creeranno per te una strategia unica e produrranno content straordinari per valorizzare l’identità del tuo brand.
Perché scegliere noi
Comon è un’agenzia specializzata nei servizi di content marketing, oggi indispensabili per garantire una adeguata visibilità al tuo brand e sostenere la crescita del business.
+500
Contenuti al mese
I contenuti che ideiamo, scriviamo e pubblichiamo per i nostri clienti ogni mese
80%
Fiducia dei clienti
4 clienti su 5 scelgono di proseguire la collaborazione con Comon dopo il primo progetto
#1
Client’s goal first
I progetti di successo sono quelli in cui facciamo nostri gli obiettivi del Cliente, mettendoli al primo posto