Condividi sui tuoi social!

Come si è iniziato a vedere dall’articolo precedente sul tema, in questi tempi di social e web marketing non si può prescindere dal sapere come impostare una Content Strategy. Il procedimento non è impossibile da imparare ma non è neanche semplice ed immediato. Ci sono ben cinque fasi di come impostare una Content Strategy ed ognuna deve essere svolta con calma e precisione. Se anche voi siete curiosi (o bisognosi) di scoprire come impostare una Content Strategy, ecco il secondo e conclusivo post.

Il discorso su come impostare una Content Strategy, ispiratoci da Hubspot.com, è fitto. Entriamo subito nel vivo:

3) Individuazione dei canali di comunicazione
Questa fase di come impostare una Content Strategy arriva dopo che avete disegnato il profilo del vostro target e lo avete “circondato” con le giuste keywords. Prima dei veicolargli il messaggio è molto importante stabilire quale sia il giusto canale per farlo e lo si fa incrociando le due fasi. Ci sono settori per cui essere discorsivi va bene mentre per altri, generalmente quelli più tecnici, ha più senso mostrare il prodotto. Potete scegliere tra:

– blog;
– video tutorial;
– video virale;
– email;
– social network.

Un aiuto a trovare il giusto canale arriva rispondendo a queste domande:

–       Qual è l’intento dietro alle ricerche del vostro target?
–       Quali problemi sta cercando di risolvere il vostro target?
–       Quale tipo di contenuto lo porta a cliccare e, più generalmente, a compiere un’azione?

4) Impostazione dello stile
Ora che avete capito a chi vi rivolgete, usando quali keywords e attraverso quali canali, vi manca un passaggio nel procedimento di come impostare una Content Strategy. Dovete scegliere uno stile ed essere molto coerenti con esso. Se, per esempio, vi rivolgete ad altre aziende, è importante essere formali e professionali. Al contrario, se parlate, ad un ragazzo, usate termini leggeri e modi giovani per spiegare le cose.

5) Fidelizzazione del target
Squadra che vince non si cambia e, infatti, questa ultima fase di come impostare una Content Strategy nasce con l’idea che dovete tenervi stretti i consumatori che avete attirato. Se l’alchimia delle prime quattro fasi funziona, escogitate modi per far tornare ciclicamente il consumer da voi e, ancor meglio, di fargli condividere sui suoi social i vostri contenuti.

Questo è il lungo procedimento di come impostare una Content Strategy ma, ovviamente, non è l’unico tema del nostro ricco e sempre aggiornato BLOG di COMON. Sta a voi l’intelligenza di leggerlo spesso.

Autore: [googleplusauthor]

Published On: lunedì, 27 Ottobre 2014 / Categories: Guide & How To /

Condividi sui tuoi social!

Iscriviti per restare al passo con le ultime novità del digital

Ricevi la newsletter di Comon e non perderti le nostre guide e news, promettiamo di non inviarti troppe email! :)