Condividi sui tuoi social!

Generare traffico sul sito è l’obiettivo di chiunque voglia crescere sul web, ma molto spesso si pensa di dover investire molto denaro in campagne Facebook, per sponsorizzare la propria pagina, o Google, per arrivare alle posizioni più alte della SERP.

Tuttavia, per raggiungere i tuoi obiettivi di traffico non è sempre necessario spendere denaro: esistono infatti degli strumenti gratuiti che ti permettono di guadagnare traffico sul tuo sito. Molti di questi strumenti sono elencati e spiegati nella guida 101+ Tips and Tactics to grow your Web Traffic di Jeff Bullas, uno degli maggiori esperti di digital marketing.

Generare traffico sul sito: un’attività che richiede tempo

Generare traffico sul tuo sito web è un’attività che richiede tempo e impegno: il traffico organico, ossia quello “naturale” dai motori di ricerca, può richiedere molto tempo, mentre ottenere traffico dai social può essere più immediato se si sa come utilizzare questi strumenti. Ottenere un flusso sano e costante di visitatori sul tuo sito web è un viaggio che non prevede soluzioni rapide e immediate, ma anche anni di lavoro.

Ecco quindi sette strumenti per generare traffico gratuitamente sul tuo sito web.

Social Media

I social media sono una fonte inestimabile di traffico, se si sa bene come usarli. Non solo, permettono di attrarre lead da tutto il mondo, facendo decollare il tuo sito web anche per Paesi lontani, ai quali non avevi nemmeno pensato.
Innanzi tutto, scegli i social che fanno più al tuo caso. Non devi essere presente ovunque e comunque. Due canali social curati bene sono meglio di dieci poco seguiti e dispersivi.
Tieni poi sempre bene a mente che i tuoi social sono un punto di transito e non di arrivo. Dunque, per quanto il contenuto debba essere ben ottimizzato e strutturato per apparirvi, comunque deve sempre rimandare al vostro alveare: il sito web.
La parola chiave per i social deve essere: coinvolgimento, il famoso engagement. E più che puntare sul numero di like che si raggiungono o il numero di follower, è meglio focalizzarsi su quanta condivisione riesce a produrre un contenuto: è così che il vostro nome riceverà ancora più notorietà.
Infine, assicurati che il tuo canale social presenti sempre ben chiaramente tutte le informazioni necessarie rispetto al tuo business e come contattarti.

Attenzione però: se registrarsi ed essere presente sui social è sempre gratuito, per ottenere visibilità è sempre necessario pianificare una campagna di advertising,  e quindi prevedere la creazione di campagne a pagamento per raggiungere il tuo targer.

Strumenti per generare traffico: la SEO

L’ottimizzazione del proprio contenuto per i motori di ricerca, la Search Engine Optimization, viene spesso bypassata perché richiede molto impegno e molto tempo prima di raggiungere i suoi frutti, specialmente con la quantità sempre crescente di siti web e gli algoritmi sempre più esigenti dei motori di ricerca stessi.
In realtà, il 50% del tuo traffico organico può nascere da qui. Per l’esattezza, la SEO è in grado di generare il 300% in più di traffico rispetto ai social.

Il traffico generato è del tutto guadagnato e sarà come avere una delle fonti più autorevoli del web dire ad un potenziale utente/cliente “questo sito/business vale, anzi è tra i migliori, dagli un occhiata!”.

Stai ben attento però: non si tratta più di ripetere mille volte la stessa parola chiave, bensì di generare contenuto interessante, utile e di qualità. Post sempre più lunghi e ricchi di informazioni sono preferiti ai vecchi contenuti da 300 parole, che poco riuscivano ad essere esaurienti e informativi. 1000-1500 parole è ormai la lunghezza media che un contenuto deve raggiungere per entrare nelle grazie di Google e company, nonché ovviamente del lettore/fruitore. Assicurati di essere utile e diventerai senz’altro un punto di riferimento e grande ospite di traffico.
Ovviamente la ricerca delle parole chiave e il loro inserimento nel contenuto rimangono dei passi importantissimi della SEO. Ciò che c’è “dietro” la tua produzione, tra title, titoli, descrizioni e formattazione (anche delle immagini!), ha la stessa importanza di ciò che appare sulla pagina web, come anche il controllare i tuoi risultati attraverso analisi dati e ricerche. Un processo più lungo e impegnativo, ma un po’ di impegno in più verrà ben ripagato.

Newsletter e mail

Molti le considerano obsolete, un po’ come i vecchi SMS, eppure le email e le mailing list possono rappresentare un ottimo strumento per implementare il traffico sul sito web.
Un buon modo di rafforzare la tua mailing list è quello di dare qualcosa in cambio a chi vi si iscrive: un whitepaper, un e-book, una guida, o un contenuto multimediale, a seconda del tuo business. In questo modo sarà più facile generare un rapporto equo e di fiducia con il tuo utente, che si sentirà subito parte della tua comunità e troverà un motivo in più per seguirti e restare iscritto.
I contenuti speciali, riservati ai soli iscritti, sono infatti un punto chiave di una strategia email marketing valida ed efficace.
Attenzione però a non diventare troppo invadenti con pop-up e innumerevoli mail alla settimana, se non addirittura al giorno. E ricordati: dai sempre la chiara possibilità all’iscritto di togliersi dalla mailing list in ogni momento.
Ultimo ma non meno importante: attenzione agli oggetti delle mail. Rendili accattivanti, ma non truffaldini, e controlla sempre attraverso i dati quali hanno riscosso più successo e più aperture.

Partnership e collaborazioni

Una degli aspetti più interessanti del web è che permette tante collaborazioni, con tanti professionisti, con tempi molto brevi. Dà inoltre possibilità di “baratto” rispetto a contenuti, prodotti, vendite e sponsorizzazione: creando partnership con brand importanti, siti già noti o canali social rilevanti si amplifica notevolmente il numero di visitatori, il proprio traffico e le proprie lead. Insomma, non sei da solo!
Dopotutto, è l’assioma principale della grande rete, quello di entrare in contatto e non isolarti nel tuo piccolo territorio o nella tua piccola nicchia. Non avere paura di instaurare collaborazioni anche fuori dal previsto, trovando opportunità di arricchimento anche là dove non pensavi.
Insomma, collaborazione invece che competizione: apriti al guest-blogging, offrendo spazi a chi produce contenuti per altri siti, sii persistente nello stringere collaborazioni e offriti come ponte e/o vetrina per altre realtà. Puoi anche creare prodotti ad hoc, che scaturiscano proprio da queste collaborazioni. Il traffico generato aumenterà in breve tempo.

Generare traffico con il Content Marketing

Come una calamita, il Content Marketing intende attrarre traffico grazie al del contenuto a dir poco strepitoso, che possa essere condiviso e promosso anche sui social network con facilità.
Vale ovviamente per ogni tipo di contenuto, da guide come questa, a contenuti video, come anche fotografie o qualsiasi altro prodotto che si leghi al vostro business.
Come si fa? Inizia a pensare come se fossi un editore, invece che un produttore di ciò che fai normalmente.
La linea editoriale diventa quindi importantissima. Ogni singolo contenuto è un singolo prodotto e non parte di una produzione più grande. Qui ti dovrai avvalere tantissimo anche della suddetta SEO e in qualche modo integrare tutti e 7 questi strumenti. Come dire: la quintessenza del traffico web è proprio il Content Marketing.
Crea una buona rete tra i tuoi prodotti (ossia i contenuti), linkandoli uno all’altro e assicurandoti che uno permetta sempre al fruitore di raggiungere un altro contenuto, un altro prodotto, un altro modo di interagire.
Un’ottima tattica è quella di proporre lo stesso contenuto in più formati, così da renderlo fruibile ad ogni tipo di utente, in ogni momento e a seconda del tipo di gusto. In questo modo, ti assicurerai di generare ancora più traffico e risultare ancora più utile e interattivo.
In ultimo, non scordarti di riproporre il tuo contenuto migliore: non si svaluta mai, anzi, non farà che generare nuovo traffico e nuova condivisione. E se qualche contenuto particolarmente utile risulta fuori data, aggiornane le informazioni e riproponilo in gran forgia!

Incentivare il traffico via mobile

Importantissima, l’ottimizzazione per smartphone e tablet è ormai un passo imprescindibile se si vuole avere un sito trafficato. Bisogna infatti ricordarsi sempre che la maggior parte delle navigazioni e delle visite ad oggi avviene tramite device mobili.
Ogni passaggio deve essere pensato anche per gli utenti mobili, come anche ogni fruizione.
La possibilità di salvare contenuti da leggere o argomenti interessanti è ad esempio una funzione molto importante. Il poter “tornare dopo” è una grande opportunità da garantire ai propri utenti, che spesso accederanno ai nostri contenuti di fretta, magari mentre viaggiano, o comunque in momenti ritagliati.
Crea un app, ottimo alleato dei mobile e dei phablets, i nuovi smartphone dalle dimensioni ancora più grandi, ma non abbastanza da essere considerati dei tablet.
Parola chiave, quindi: responsive, ossia pronti a soddisfare le necessità di ciascun utente, anche quelli più…mobili!
E ricorda, non stancarti mai di controllare come il tuo contenuto si vede attraverso ogni tipo di dispositivo e ogni tipo di browser.

Social Proof Marketing 

Spesso viene dimenticato, nonostante non si tratti di una novità. Eppure il Social Proof Marketing ricopre un ruolo importante per quanto riguarda le condivisioni sui social e l’espansione del traffico.
Quante volte ti è successo di pensare che un bar o un ristorante fossero buoni solo perché molta gente li frequentava? Quanto spesso hai ascoltato una canzone solo perché tutti la canticchiavano o la postavano su Facebook? Si tratta di un concetto vecchio come l’uomo, eppure mai obsoleto.
È fondamentale quando si vuole instaurare un rapporto di fiducia quasi istantanea, solo grazie alla referenzialità del sito web che si sta visitando e quanti altri lo stanno facendo insieme a noi.
Metti quindi sempre bene in evidenza quanti share, like e visite ha ricevuto il tuo contenuto, come anche le fonti con cui collabori più spesso, o chi di influente ti ha raccomandato o ti ha fatto una buona recensione. Insomma, riempi il tuo bar di clienti e assicurati che si vedano bene attraverso le vetrine e che siano i tuoi primi promotori.

Published On: giovedì, 15 Ottobre 2020 / Categories: Blog, Guide & How To /

Condividi sui tuoi social!

Iscriviti per restare al passo con le ultime novità del digital

Ricevi la newsletter di Comon e non perderti le nostre guide e news, promettiamo di non inviarti troppe email! :)